Dove siamo

LA STORIA E L’ARCHEOLOGIA

Nel cuore della Campania, immerso tra le verdi colline della provincia di Salerno, si trova Giffoni Valle Piana, una località ricca di storia e tradizioni.

Questa area è stata abitata sin dall’antichità, come testimoniano i numerosi ritrovamenti Archeologici che risalgono al periodo romano e pre-romano.

Giffoni Valle Piana è particolarmente famoso per i resti di antiche ville rustiche e per gli oggetti di ceramica e monete antiche rinvenuti nei suoi dintorni, che narrano la vita quotidiana e le attività economiche dei tempi passati.

L’area è anche conosciuta per il suo castello medievale, che sovrasta il borgo e offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Questo castello è stato un punto strategico importante per il controllo del territorio durante il Medioevo.

Oggi, Giffoni è noto non solo per il suo patrimonio storico, ma anche come sede del Giffoni Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema per ragazzi.

Visitate Giffoni Valle Piana per un’esperienza unica, dove la storia si intreccia con la bellezza naturale del paesaggio e l’entusiasmo della cultura cinematografica.

Un luogo dove il passato incontra il presente in un’armonia perfetta.